Corsi, Menù, Manuali HACCP
Paride Travaglini2022-02-01T11:18:00+01:00Corsi di educazione alimentare. Menù per mense, alberghi e attività di ristorazione collettiva. Manuali HACCP Corsi addetti somministrazione di alimenti e bevande
Corsi di educazione alimentare. Menù per mense, alberghi e attività di ristorazione collettiva. Manuali HACCP Corsi addetti somministrazione di alimenti e bevande
Valutazione dello stato di salute, presenza di disturbi e condizioni patologiche accertate da analisi del sangue o diagnosi del medico curante. Indagine sulle abitudini alimentari ed i ritimi di vita (lavoro, attività fisica, sonno...) per individuare errori e poter pianificare un percorso dietetico personalizzato.
Lo stato di nutrizione esprime il grado con cui sono soddisfatte le necessita' fisiologiche di un individuo in relazione ai nutrienti introdotti con la dieta e costituisce un aspetto particolare dello stato di salute. Verrà calcolato l'Indice di Massa Corporea ( (IMC o BMI in inglese) che mette in relazione peso ed altezza ed è un indice del grado di sovrappeso. Valutazione del fabbisogno energetico sulla base dei parametri misurati e dello stile di vita del paziente.
L'Antropometria è la scienza che si occupa della misurazione del corpo umano, sia nella sua totalità che nelle sue componenti specifiche (diametri, lunghezze, circonferenze). Oltre al peso ed all'altezza saranno quindi misurati diametri circonferenze corporee per conoscere il punto di partenza e valutare, nel corso dei controlli, i progressi fatti.
Stima del grasso corporeo attraverso la misurazione dello spessore di alcune pliche cutanee prese in particolari punti del corpo. Da queste misurazioni è possibile misurare la quantità relativa di grasso complessivo e quindi completare l’analisi antropometrica con dati che permettono in ultima istanza di calcolare la densità corporea (DC), da cui, tramite equazioni (Jackson e Pollock, Durning...) è possibile calcolare l’esatta composizione del corpo del paziente ed impostare un intervento terapeutico mirato. I dati sono elaborati attraverso l'innovativo software Keyson modulo "Body composition"
Si tratta di una metodica non invasiva che consente di analizzare la composizione corporea in pochi secondi grazie alla rilevazione dell'impedenza, ovvero della "resistenza"opposta dall'organismo al passaggio di una corrente elettrica alternata di bassa frequenza. La corrente viene veicolata da elettrodi in gel posti sulla mano e sul piede.
Educazione alimentare e percorsi di alimentazione consapevole La salute per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è uno “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente l’assenza di malattia o infermita’”. La salute non può prescindere da una corretta alimentazione. L’educazione alimentare è il primo ed efficace strumento di prevenzione a tutela della salute. Attraverso percorsi personalizzati ti aiuterò ad imparare a mangiare, riscoprire il valore del cibo e fare scelte consapevoli
Un piano alimentare è un vestito su misura… E’ importante quindi valutare correttamente il fabbisogno energetico e nutrizionale della persona, tenendo conto delle condizioni, dell’attività e di eventuali patologie accertate dal medico ( il biologo non fa diagnosi). Nello specifico elaboro piani alimentari per Sportivi ( sport di endurance,di resistenza, di categoria di di peso, massa e definizione, ricomposizione corporea, pre gara ) Sovrappeso ed obesità Allergie ed intolleranze Gravidanza ed allattamento Infanzia, adolescenza e terza età Patologie accertate (sindrome metabolica, diabete, ipertensione, dislipidemie, sindrome del colon irritabile …) Carenze alimentari Vegetariani e vegani ( anche sportivi) Da alcuni anni mi occupo anche di nutrizione oncologica supportato da una formazione continua e [...]
Gli integratori alimentari vanno a completare la dieta nel caso in cui non si riesca a colmare lacune variando l’alimentazione oppure quando l’organismo soffre di una determinata carenza nutrizionale. L’impiego di tali prodotti, che non sostituiscono una dieta varia e corretti stili di vita, deve avvenire in modo consapevole ed il fruitore deve essere informato sulla loro funzione e le loro proprietà per risultare sicuri ed utili sul piano fisiologico Si capisce dunque che, per suggerire l’assunzione di uno specifico integratore alimentare,così come per dare indicazioni sulla corretta alimentazione ad un individuo, è necessario conoscere le abitudini alimentari del soggetto stesso. Questo studio preliminare può essere fatto grazie a degli strumenti tecnico/professionali propri dell’inchiesta alimentare e [...]
Profilo funzionale soggettivo LABOMED Indagine anamnesica individuale utile a determinare lo stato funzionale dell'attività biologica soggettiva Protocollo ortomolecolare LABOMED Il protocollo integrativo Bio-Food è un programma nutrizionale specifico che oltre ad ottimizzare il rendimento sportivo, protegge i nostri muscoli dai danni causati dai radicali liberi durante l'allenamento e favorisce il benessere quotidiano.
Via Salaria, 124
63078 Spinetoli (AP)
+39 333 9594 209
studio@paridetravaglini.it
www.paridetravaglini.it