Eccoci a novembre, un mese che porta con sé un’atmosfera accogliente e un cambiamento di stagione affascinante. In questo post, voglio parlare di alcune delle caratteristiche più affascinanti di questo mese e di ciò che lo rende così speciale. L’autunno è nel suo pieno splendore ed è impossibile non notare i colori mozzafiato che avvolgono la natura. Le foglie cadenti offrono uno spettacolo visivo unico e camminare sulla strada acciottolata avvolto dai colori caldi delle foglie è semplicemente magico. Non dimentichiamoci delle castagne che iniziano ad essere protagoniste sulle tavole autunnali, un vero must per gli amanti della stagionalità!
Le giornate si accorciano e il tempo diventa più freddo, creando l’atmosfera perfetta per godersi una tazza di cioccolata calda accanto al camino o per coprirsi con morbidi maglioni e sciarpe calde. È il momento ideale per trascorrere del tempo all’interno, leggere un buon libro, ascoltare musica rilassante o vedere un film accoccolati sul divano.
Novembre è anche il mese delle tradizioni culinarie che ci accompagnano nelle fredde giornate autunnali. Dal gustoso tacchino del Ringraziamento, ai tortini di zucca, alle zuppe calde, questo è il periodo perfetto per sperimentare nuove ricette e riunirsi con amici e familiari attorno a una tavola ricca di sapori stagionali.
Cosa mettere nel carrello della spesa?

FRUTTA: arance, cachi, castagne, kiwi, limone, mela, melograno, mandarino, noci, pere, uva

VERDURA: barbabietola, bietola, broccolo, carota, cavolfiore, cavolo nero, cavolo verza, carciofi, cicoria, cipolla, cime di rapa, finocchio, funghi, indivia, lattuga, patata, porro, radicchio topinambur, tartufo, spinaci, valeriana, zucca

PESCE: alice, calamaro, cefalo, cernia, dentice, gallinella, moscardino, nasello, orata, pannocchia, polpo, rombo, sardine, seppia, sogliola, spigola, spinarolo, triglia, vongola verace