Gli integratori alimentari vanno a completare la dieta nel caso in cui non si riesca a colmare lacune variando l’alimentazione oppure quando l’organismo soffre di una determinata carenza nutrizionale. L’impiego di tali prodotti, che non sostituiscono una dieta varia e corretti stili di vita, deve avvenire in modo consapevole ed il fruitore deve essere informato sulla loro funzione e le loro proprietà per risultare sicuri ed utili sul piano fisiologico
Si capisce dunque che, per suggerire l’assunzione di uno specifico integratore alimentare,così come per dare indicazioni sulla corretta alimentazione ad un individuo, è necessario conoscere le abitudini alimentari del soggetto stesso. Questo studio preliminare può essere fatto grazie a degli strumenti tecnico/professionali propri dell’inchiesta alimentare e dell’analisi nutrizionale, i quali rientrano nell’insieme delle attività professionali proprie del Biologo Nutrizionista, che valuta i bisogni energetici e nutritivi degli individui affinché possa essere determinata una dieta ottimale utile al miglioramento dello loro stato di salute e di benessere e consigliare eventualmente integratori alimentari.