Domande Frequenti
Il Biologo nutrizionista può:
- autonomamente determinare ed elaborare diete nei confronti di soggetti sani, al fine di migliorarne il benessere e solo previo accertamento delle condizioni fisiopatologiche effettuate dal medico chirurgo, a soggetti malati.
- determinare diete ottimali per collettività (mense aziendali, gruppi sportivi etc.) in relazione alla loro composizione ed alle caratteristiche dei soggetti;
- determinare diete speciali per particolari accertate condizioni patologiche in ospedali, nosocomi etc.;
- predisporre tabelle dietetiche, verificare e controllare la qualità nutrizionale dei pasti forniti e fornire consulenza sui capitolati per i servizi di ristorazione;
- consigliare integratori alimentari qualora la dieta non sia sufficiente a soddisfare i fabbisogni energetici e nutrizionali stabilendone o indicandone anche le modalità di assunzione;
- progettare e attuare programmi di educazione alimentare finalizzati alla diffusione delle conoscenze di stili alimentari corretti attraverso l’impiego di tecniche e strumenti propri dell’informazione e dell’educazione alimentare;
- effettuare consulenza dietetico-nutrizionale: prevenzione, trattamento ambulatoriale, terapia di gruppo per fasce di popolazione a rischio, rapporti di collaborazione e consulenza con strutture specialistiche, medici specialisti e di medicina generale.
- collaborare alle procedure di accreditamento e di sorveglianza di laboratori e strutture sanitarie, per quanto riguarda la preparazione, conservazione e distribuzione degli alimenti;
- supervisionare ed effettuare controlli di qualità degli alimenti;
- collaborare a programmi di formazione e di assistenza sul piano delle disponibilità alimentari e della nutrizione in aree depresse e in situazioni di emergenza.
Ricevo solo su appuntamento e per prenotare la prima visita è necessario contattarmi telefonicamente, tramite whatsapp o email.
La dieta personalizzata verrà consegnata e spiegata la settimana successiva alla visita.
Il percorso nutrizionale è soggettivo e dipende dalle condizioni iniziali e dagli obiettivi prefissati.
E’ un viaggio a due e pertanto le varie tappe vengono fissate nel corso della prima visita ed aggiornate in itinere.
E’ importante quindi non saltare e spostare gli appuntamenti anche per verificare l’aderenza al piano e la motivazione.
Se si hanno referti o analisi ematiche recenti (non oltre 9 mesi), è bene portarli.
Il consiglio è quello di rivolgersi al proprio medico di famiglia ed informarlo della visita nutrizionale.
Sarà lui a decidere quali sono gli esami da prescrivere, tenendo conto della stessa.
Il biologo non può né prescrivere, né consigliare esami da fare.
Vista l’emergenza Covid e l’autorizzazione da parte dell’Ordine, effettuo sia prime visite che controlli on-line.
Sarà inviato il modulo di consenso informato e spiegate le modalità.
Giorni disponibili per un appuntamento
Lunedi – Venerdi
15:30 – 19:30
Sabato
8:30 – 12:30
Solo su appuntamento presso:
PhysioLab
Via Musone, 39 – 63074 San Benedetto del Tr. (AP)
_
Radio Salus
Via Ischia I, 34/70 – 63066 Grottammare (AP)
studio@paridetravaglini.it
+39 333 9594 209

Prenota un Appuntamento
Compilando ed inviando la richiesta tramita il form qui sotto riceverai conferma entro breve tempo.