Con marzo, diamo il bentornato alla primavera che a dir la verità, a causa purtroppo dei cambiamenti climatici tende sempre di più ad anticipare i tempi mandando in tilt la natura

Sugli scaffali troviamo ancora, abbondantemente, frutta e verdura tipiche dell’inverno; salutiamo la zucca che ritornerà in autunno ed accogliamo con entusiasmo due prodotti propri della primavera: gli agretti e gli asparagi ( in alcune regioni d’Italia, anche prodotti tipici della primavera inoltrata), che ci permettono di preparare tanti nuovi manicaretti, caldi e freddi.

Gli agretti, conosciuti anche, come barba del frate, barba del Negus, sono le giovani foglie filiformi della Salsola soda, pianta appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae, erbacea annuale spontanea nei luoghi salati e lungo i litorali del Mediterraneo e che viene coltivata soprattutto in Sicilia e Spagna.
Versatili in cucina, possono essere consumati cotti al vapore o lessati e poi conditi anche semplicemente con olio, aglio, sale e limone.

La stagione dell’asparago coincide con i primi tepori.

Re indiscusso di molte ricette primaverili sono ottimi per la preparazione di ottimi primi ma anche a soli cotti al vapore, ma anche grigliati, accompagnati da aceto balsamico e scaglie di parmigiano o grana.

Per quanto riguarda il pesce, scegliamo quello di stagione, in modo da contribuire a preservare la biodiversità del mondo marino. Vantaggi sia per l’ambiente che per il consumatore.

Ecco le verdure, i frutti ed il pesce di questo mese.

FRUTTA – arance, cedro, clementine, kiwi, limone, mandarino, mandarancio, mele, pere, pompelmo

VERDURE – agretti, asparagi, batata, bietola, broccolo, carciofo, cardo, carote, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles, cavolo cappuccio, cavolo verza, cicoria, finocchi, funghi, indivia, lattuga, patate, pori, radicchio, rapa, cime di rapa, scalogno, scarola, sedano, spinaci, taccole,tartufo, topinambur, valeriana

PESCE – alici, busbana, calamaro, calamaretto, gambero rosa, gallinella, granchio, mazzancolla, menola, mormora, nasello, occhiata, pagello, palamita, panocchia, polpo, potassolo, rana pescatrice, razza, ricciola, San Pietro, rombo, sarago, sardine,scampo, seppie, sgombro, totano, triglia, vongola verace, zancheta, zerro