Anche se non sembra a causa delle bizzarrie del meteo, con aprile entriamo nel vivo della primavera.

Un mese che apre ai prodotti di questa stagione quali ad esempio i ravanelli, le fave e soprattutto le fragole che colorano la nostra tavola.

Fragole ricche di vitamina C, fosforo, magnesio, ipocaloriche, che con il loro tipico sapore, mettono d’accordo grandi e piccoli, oltre ad essere molto versatili in cucina.

Tra i frutti troviamo ancora i kiwi, mentre siamo a fine stagione per arance, limoni, mele e pere.

Con la bella stagione ecco, agretti, asparagi e carciofi dalle comprovate proprietà depurative  e drenanti e i depurativi ed ipocalorici  ravanelli che arricchiranno le insalatone assieme a carote, rucola, sedano, spinaci e lattuga, per fare un carico di fibre e sali minerali.

Aprile è anche l’occasione per consumare le prime fave, una fonte preziosa di fibre e proteine vegetali.

Anche il mare offre diverse novità che possono essere impiegate per la preparazione di gustose ricette.

Nello specifico questa la lista della spesa di aprile:

Frutta: arance, limoni, cedri, pere, kiwi, fragole, mele, nespole, pompelmi

Verdura: aglio fresco, agretti, asparagi, bietola, broccolo, carciofo, carota, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolini di Bruxelles, cicoria, cima di rapa, cipolla fresca, cipollotti, crescione, erbette, fagiolini, finocchio, indivia, lattuga, luppolo,ortica, patate, patate novelle, piselli, rabarbaro, radicchio, ravanello, rucola, spinaci, scalogno, taccole, tarassaco, valerianella

Pesce:alici, busbana, canocchia, cefalo, cepola, cernia, dentice, gallinella, gambero rosa, granchio, lampuga, mormora, nasello, occhiata, pagello, palamita, pesce di San Pietro, pesce sciabola, pesce spada, polpo, razza, rombo, sarago, sardina, scampo, scorfano, seppia, sgombro, sogliola, spigola, sugarello, tonno, totano, zerro