Chi Sono

Dott. Paride Travaglini Biologo

Sono Paride Travaglini, libero professionista nell’ambito dell’alimentazione, con una particolare vocazione per la nutrizione sportiva. Ho sviluppato un’esperienza concreta e interdisciplinare, alimentata dal mio coinvolgimento attivo nel mondo dello sport (CONI, FISG-FISR, FIDAL, FISO, FIGC, CSEN, UISP, LIBERTAS), dalla formazione in ambito sanitario e dalla divulgazione scientifica.

Il mio percorso è arricchito da titoli accademici e professionali, tra cui il Master di II livello in Management delle Aree e Risorse Acquatiche presso UNICAM. Ho maturato una solida preparazione in sicurezza alimentare, nutrizione clinica e comunicazione scientifica, oltre a competenze certificate dalla Regione Marche nella progettazione formativa e nella didattica.

Sono specializzato nella valutazione antropometrica dell’atleta: utilizzo strumenti professionali come bioimpedenziometri, adiposcanner e dispositivi per l’analisi della composizione corporea, con un approccio globale alla persona che considera aspetti metabolici, psicologici, ambientali e nutrizionali.

Mi definisco poliedrico, creativo e innovatore. Appassionato e curioso, vivo la cucina come un laboratorio quotidiano dove scienza e gusto si incontrano per sperimentare e creare.

Attento ai temi della salute pubblica, della sicurezza e della disinformazione, mi impegno attivamente nella lotta alle fake news in ambito nutrizionale e sanitario, attraverso progetti educativi, attività formative e divulgazione costante, anche nel mio ruolo di direttore responsabile della testata giornalistica online Corriere della Scienza.

Come istruttore BLSD (adulto/pediatrico) accreditato dalla Regione Marche, opero nella formazione sanitaria e salvavita, con un focus particolare sugli ambiti scolastico, sportivo e pubblico. Sono anche formatore in materia di sicurezza sul lavoro e antincendio, con esperienza nella didattica applicata alle situazioni di emergenza e prevenzione.

Dal 2023 sono Responsabile del Settore Comunicazione e Sanitario della Federazione Italiana Salvamento Acquatico (F.I.S.A.), dove contribuisco alla diffusione della cultura del primo soccorso e della sicurezza attraverso progetti nazionali, campagne di sensibilizzazione e iniziative formative.

Collaboro come docente e tutor in ambito scolastico, universitario e professionale, trasmettendo conoscenze sulla nutrizione, la sostenibilità alimentare, la formazione sanitaria e la promozione del benessere.

Affianco inoltre enti pubblici e privati come consulente scientifico e progettista multimediale, curando contenuti e strategie di comunicazione istituzionale per iniziative dedicate all’educazione alimentare, alla prevenzione e alla sicurezza collettiva.

Prenota un Appuntamento