Con ottobre si entra nell’autunno che regala colori, sapori ed odori unici ed intensi, ma anche i primi freddi che possono causare i primi mali di stagione.

La natura ci viene in aiuto con frutta e verdura ad hoc.
Salutiamo pomodori, cetrioli, peperoni, zucchine e diamo il ben venuto a cavoli, spinaci, radicchio, finocchi e soprattutto alla zucca regina indiscussa di questo periodo.
Spazio anche agli ultimi fagiolini e melanzane.

Verdure:
Bieta, Carota, Cavolo, Cicoria, Cipolla, Fagiolini, Finocchio, Lattuga, Melanzane, Porri, Spinaci, Zucca.

Frutta:
Castagne, Clementine, Cachi, Lamponi, Limoni, Mele, Melograno, Pere, Uva.

Dopo i vari fermi pesca, nonostante l’abbassamento delle temperature, che abbassa la disponibilità di pesce fresco disponibile, con il mese di ottobre, abbiamo l’imbarazzo della scelta, vista l’ottima varietà di pesce offerta, tra cui due cefalopodi, classici della nostra gastronomia: seppie e calamari.

Pesce:
Alici, Calamari, Cefalo, Cernia, Dentice, Mazzancolle, Moscardino, Nasello, Orata, Pannocchia, Pesce spada, Ricciola, Sardine, Seppie, Tonno, Spigola, Sogliola, Triglie, Vongole veraci.